Clinica Digitale®

ELIMINIAMO RISCHI E BUROCRAZIA DAI TUOI PROCESSI CLINICI DIGITALI

COSA SIGNIFICA ELIMINARE I RISCHI DELLA DIGITAL COMPLIANCE

Azzeriamo ogni possibile non conformità dai processi documentali digitalizzati di cliniche e ospedali grazie a competenze e tecnologie

Nel 2018 AIOP rileva il superamento dei 30.000 contenziosi annuali tra medico e paziente.
Da allora, il numero di procedimenti registra un aumento esponenziale incontrollato, le cui stime raggiungono livelli epocali dopo quanto accaduto in epoca covid, con i numerosi decessi avvenuti all’interno di ospedali e case di riposo.

Ormai non si tratta più soltanto di contestare episodi di malasanità. Gli studi di medicina legale iniziano ad istruire le pratiche partendo, anzitutto, dall’analisi dei documenti, dalla verifica della loro completezza e integrità, andando a caccia non solo di manomissioni gravi ed evidenti, ma anche di “non conformità” apparentemente minime.

Minime, ma più che sufficienti a indebolire la solidità della documentazione sanitaria, al punto da indurre spesso le direzioni generali a concedere mediazioni per migliaia di euro. E questo prima ancora di entrare nel merito di eventuali incidenti ed errori sanitari veri e propri!

Nel passaggio dalla carta al digitale, le regole che dettano la conformità dei documenti cambiano completamente, e anche molto di frequente, esponendo la figura dell’IT Manager, la Direzione Sanitaria e i legali rappresentanti delle strutture a enormi rischi, anche di natura penale.

Mediamente, in un progetto di digitalizzazione, il “fattore Compliance” è soggetto a periodi di analisi lunghissimi che vanno dai 3 ai 9 mesi, con il coinvolgimento di pool molto numerosi di consulenti tecnici e studi legali. I quali, però, terminato il progetto non hanno responsabilità sulla tenuta legale dei processi documentali. Responsabilità che rimane tutta in capo alla Direzione Generale e ai Sistemi Informativi.

Negli ultimi 10 anni, questi elementi critici sono stati tra i principali motivi percui la digitalizzazione documentale in sanità ha trovato forti attriti, ostacoli e rallentamenti.

Tutta questa incertezza, resistenza e lentezza non è più sostenibile. L’arrivo del Coivd-19 obbliga le strutture sanitarie ad una resilienza interamente fondata sul digitale, che non può più aspettare né può essere gestita in tutta calma.

Per questo motivo abbiamo creato Clinica Digitale, un’azienda specializzata in servizi e tecnologie per la protezione normativa di Cliniche e Ospedali sempre più a “governo digitale”.

Dieci anni di attività sul campo, e più di 20 strutture sanitarie, sono la base di un’esperienza che permette – oggi – al nostro team di prendere totalmente in carico la Responsabilità Normativa dei processi documentali, assumendosene contrattualmente i rischi, a prescindere dai software, dai partners tecnologici e dai fornitori di gestionali che operano all’interno del Sistema Informativo.

I BENEFICI DI CLINICA DIGITALE

Eliminiamo ogni traccia e forma di "Burocrazia Digitale" dalla quotidianità del personale sanitario

Firme digitali "deboli", firme digitali "forti", smartcard, chiavette USB, OTP, password complesse: la digitalizzazione sta portando nella quotidianità di medici e infermieri una nuova forma di burocrazia insostenibile che porta ad un rifiuto dell'innovazione

L’ esasperazione del quadro normativo che detta le regole della Sanità Digitale, non si limita ad avere un impatto nella vita degli IT Manager e nella fase progettuale di un Sistema Informativo Paperless.

Firme Digitali forti, Firme Digitali deboli, firme OTP, firme HSM sono solo alcune delle tipologie di firme che un medico deve apporre sui documenti che genera, per irrobustirne la solidità legale.

Tutto questo diventa un problema nella quotidianità di medici e infermieri, che devono barcamenarsi nell’uso di un numero sempre più ampio di gestionali, unitamente all’utilizzo e alla memorizzazione di un numero sempre più vasto di password e PIN di sicurezza, che cambiano continuamente e devono essere costantemente digitate nelle diverse piattaforme presenti nel Sistema Informativo.

Ma i problemi nascono fin dal principio, quando ciascun membro dello staff medico e infermieristico deve ottenere il propri certificato di firma, passando attraverso procedure burocratiche e amministrative talvolta estenuanti e ripetitive.

Insomma, la figura del medico e dell’infermiere viene sempre più spinta e sollecitata verso una strana evoluzione ingegneristica.

Medici e infermieri vengono sollecitati a diventare degli ingegneri del processo clinico, mentre la loro vocazione e missione dovrebbe essere quella di curare i pazienti e salvare vite umane.

Non solo.

Spesso la loro interazione con una tecnologia sempre più presente in ogni ambito quotidiano, si basa su regole e procedure la cui certezza legale è determinata da team di sviluppatori e software house, la cui focalizzazione e conoscenza delle materie tecnico-normative non è al centro delle loro competenze, e dell’evoluzione quotidiana del proprio know how.

Clinica Digitale, oltre a proteggere la Compliance normativa dei processi documentali di cliniche e ospedali, porta un totale azzeramento di quella che può essere definita la “Burocrazia Digitale”. Un fenomeno il cui peso, e le cui responsabilità legali, coinvolgono anche il personale sanitario. A partire dal Direttore Sanitario.

l’importanza di gestire correttamente l’accreditamento dei medici

UN SISTEMA CENTRALIZZATO PER ACCREDITARE MEDICI E INFERMIERI

Accreditamento self service

Il personale medico ottiene l'accreditamento al sistema informativo in modo autonomo, semplice, senza gravare sull'amministrazione

Policy di rinnovo

Possibilità di impostare delle policy di rinnovo dell'accreditamento, basate – ad esempio – sulla scadenza delle polizze assicurative del singolo medico

Accesso univoco a tutti i gestionali

Il personale medico ottiene l'accreditamento al sistema informativo in modo autonomo, semplice, senza gravare sull'amministrazione

One Click Offboarding

In caso di cessazione del rapporto di lavoro, un semplice click permette di disabilitare tutti gli account del singolo medico presenti nel Sistema Informatico

Richiedi un contatto senza impegno con il nostro staff

© Clinica Digitale | tutti i diritti riservati Via Consiglio dei Sessanta 153 - Dogana - RSM - COE 30338 - tel 800 596 328